• Prenotazione
  • Homepage
  • Le nostre camere
  • Ristorante
  • Esperienze di svago
  • Offerte e pacchetti
  • Per saperne di più
    • L’area circostante
    • Galleria fotografica
    • Storia della famiglia
    • Le nostre etichette
    • Seminari e gruppi
    • Testimonianze dei clienti
    • The Originals
    • Informazioni legali
  • Contatto
  • Italiano
    • Français
    • English
    • Español
    • Deutsch
    • Italiano
  • Prenotazione
  • Homepage
  • Le nostre camere
  • Ristorante
  • Esperienze di svago
  • Offerte e pacchetti
  • Per saperne di più
    • L'area circostante
    • Galleria fotografica
    • Storia della famiglia
    • Le nostre etichette
    • Seminari e gruppi
    • Testimonianze dei clienti
    • The Originals
    • Informazioni legali
  • Contatto
  • Italiano
    • Français
    • English
    • Español
    • Deutsch
    • Italiano

Il porto di Carnon e i dintorni

Alla scoperta

dei dintorni di Carnon

Natura 2000 Carnon e i suoi dintorni: 2 km

Il comune di Mauguio Carnon detiene il label Pavillon Bleu da diversi anni.

Questa certificazione incoraggia una politica di sviluppo del turismo rispettosa dell’ambiente e della popolazione. Si basa su criteri accurati e in costante evoluzione, articolati su alcuni punti principali:

  • L’ambiente generale della struttura
  • La gestione dell’acqua
  • La gestione dei rifiuti
  • L’educazione e la sensibilizzazione del pubblico all’ambiente

Un progetto sostenibile per spiagge e porti puliti, che mira a garantire acque di balneazione di qualità e a ridurre al minimo l’impatto delle attività turistiche e marittime sugli ecosistemi.

                                          ———————————–

Se vuoi esplorare i dintorni, dirigiti verso le spiagge e attraversa la lingua di terra che si snoda tra Carnon e La Grande-Motte. A questo punto entrerai in un’area naturale che si distingue per la qualità ecologica della sua flora e fauna e per l’unicità del suo paesaggio, con dune, zone umide, aree boschive e spiagge.

Potresti avere la fortuna di ammirare una delle 10 specie animali e delle 13 specie vegetali presenti nell’area, tra cui esemplari di orchidee come il viticcino estivo, protetto a livello nazionale, o la splendida orchidea di palude dai petali viola, di cui l’area del Grand Travers ospita una delle maggiori concentrazioni della regione.
Le lagune del Grand Travers sono anche luoghi in cui si riuniscono molti anfibi durante la stagione riproduttiva, mentre i rettili amano gli ambienti asciutti e soleggiati lungo il litorale.

Parte di questa area è certificata dal label Natura 2000.

Cathédrale de Maguelone

Raggiungibile in auto, in bicicletta o a piedi per i più sportivi, in una cornice lussureggiante tra il mare e le lagune, la Cathédrale de Saint-Pierre, eccezionale testimonianza dell’arte romanica, è un monumento imperdibile del nostro litorale.

(A piedi o in bicicletta lungo l’alzaia: 10km? // In macchina: 11 minuti)

Aigues-Morte

Entra nella storia visitando i bastioni di Aigues-Mortes!
Piccoli artigiani e gallerie d’arte aprono le loro porte per condividere con te un momento unico.
L’ufficio turistico di Aigues-Mortes vi aiuterà a scoprire la Camargue e tutti i suoi tesori, la fauna, la flora, le saline e le risaie! A soli 20 minuti da Carnon ti aspetta un incredibile cambiamento di scenario!

Ufficio turistico

Route Antiques - Le pont du Gard

Il ponte del Gard: La Route des Antiques è nata grazie all’Unesco e al suo progetto “ World Heritage Journeys of Ancient Europe”  che ha come obiettivo quello di collegare luoghi di grande influenza e monumenti insoliti per stimolare una scoperta dinamica dei luoghi storici.
Il percorso riunisce 7 luoghi emblematici dell’antichità romana europea:

  • Epidauro e Olimpia in Grecia
  • Tarragona in Spagna
  • Stari Grad in Croazia
  • Nessebar in Bulgaria
  • Treviri in Germania
  • Aquileia in Italia
  • E il Ponte del Gard in FRANCIA

La scoperta del Ponte del Gard è un’esperienza magica durante la quale ti imbatterai in rovine bimillenarie situate nel mezzo della macchia mediterranea.
Questo luogo leggendario è sfuggito al turismo di massa, ai parcheggi abusivi e ai negozi sovraffollati. “La scoperta fa parte di un approccio sostenibile al turismo che si pone l’obiettivo di visitare in modo rispettoso il monumento, il sito naturale e la civiltà che l’ha visto nascere.”

Un’escursione a piedi che copre metà del percorso, un’occasione unica per ammirare un capolavoro universale dell’architettura e del genio umano. Il percorso pedonale costeggia il Gardon, un fiume selvaggio.
In questa tappa della Route des Antiques potrai visitare il museo seminterrato (2500 metri quadrati) per poi proseguire il percorso museale all’aperto (3 km)

La strada dei vini

In tutta la regione della Linguadoca

Il dipartimento dell’Hérault è al secondo posto, in Francia, in termini di produzione vitivinicola.
Ti proponiamo quindi diversi itinerari percorribili in giornata per andare alla scoperta dei vigneti della regione di Montpellier e dei suoi cru.
Grazie alla sua varietà paesaggistica la Linguadoca produce vini eccezionali, come quelli del Mediterraneo, del Canal du Midi, Grès de Montpellier, Cévennes e Pics Saint Loup.

Diverse cantine e tenute aprono le loro porte e ti offrono la possibilità di scoprire la loro produzione. Questi vini vantano una grande qualità, grazie alla quale sono riusciti, negli anni, ad accrescere la propria reputazione.

Nîmes - 50km

Visita il centro storico di Nîmes e immergiti nella storia romana! Una tappa fondamentale per scoprire la storia della Linguadoca. 

Troverai tutte le informazioni necessarie presso l’ufficio turistico di Nîmes.

 

Ufficio turistico di Nîmes

Centro di Montpellier - 8km

Passeggiare per le strade e i quartieri del centro storico di Montpellier è come un viaggio nel tempo!

Vieni ad ammirare l’arco di trionfo, la Place du Pérou con la sua vista mozzafiato sulla città, la Place de la Comédie con i suoi bar e ristoranti e la leggendaria Fontana delle Tre Grazie. E ci sono molti altri luoghi da scoprire passeggiando per le stradine.
Grazie a edifici come il municipio, l’Arbre Blanc o il centro commerciale Polygone potrai ammirare anche le architetture più moderne della città!

Qualunque attività tu voglia fare, che sia passeggiare, partecipare a eventi culturali o fare shopping, in questa città troverai la felicità.

L’ufficio turistico di Montpellier ti consiglierà escursioni, attività e visite da fare nel centro storico e nei dintorni della città! 

Ufficio turistico di Montpellier

Località balneari

nei dintorni di Carnon

Carnon - Palavas - La Grande Motte

La prima spiaggia di Carnon si trova a 7 minuti a piedi dall’hotel. Goditi un pomeriggio di relax tra ampie distese di sabbia e un mare calmo e sicuro.

Dal Grand Travers (La Grande-Motte) a Palavas les Flots passando per Carnon, il Mar Mediterraneo ti offre la possibilità di scoprire i piaceri di una giornata al mare. 

Aresquiers - 19km

Cerchi una spiaggia più selvaggia? Quella di Aresquiers fa al caso tuo! 

Accessibile in auto e in bicicletta attraverso la pista ciclabile, questa spiaggia è un luogo ideale per rilassarsi e fare un bagno

Lac du Salagou - 71km

71 km : Se vuoi cambiare spiaggia scopri il Lac du Salagou, perfetto per svariate attività ricreative o semplicemente per trascorrere una giornata all’aria aperta con la tua famiglia. 

Questo lago è il luogo ideale per un’escursione a piedi, in mountain bike o cavallo, ma anche per un’uscita in paddle, catamarano o kite. Per scoprire questo paesaggio unico dall’alto puoi optare per il parapendio dalla cima del Vissou… O puoi semplicemente goderti il panorama a nuoto o a bordo di un pedalò! 

Cascade la Vis - 65km

Una delle più belle cascate dell’Hérault, un luogo ideale per nuotare e fare escursioni con la famiglia.

Situata tra il Gard e l’Hérault, questa cascata ti offre l’occasione di scoprire la regione e trascorrere momenti indimenticabili in compagnia dei tuoi cari


  • Home
  • Contatto
  • PRENOTAZIONE
© Copyright Hotel Neptune 2020 - Site créé par R.Bulot et J.Zancanaro